Aeroporto Internazionale dell’Umbria – Perugia "San Francesco d'Assisi"

Parcheggio

Tutti i giorni, dalle ore 06:00 alle ore 22:00

Parcheggio

INFO SINTETICHE:

  • Oltre 700 posti auto disponibili
  • Aperti tutti i giorni dalle 06:00 alle 22:00
  • Nessuna prenotazione necessaria
  • Varco Telepass
  • Sosta gratuita per passeggeri con disabilità
  • Pagamento alle casse o tramite Telepass

 

L’Aeroporto di Perugia dispone di sei ampi parcheggi, per un totale di oltre 700 posti auto, aperti tutti i giorni dalle 06:00 alle 22:00. Gli accessi sono regolati da sistemi automatizzati e i parcheggi non sono prenotabili.

Grazie ai nuovi stalli recentemente aggiunti, c’è una disponibilità di posti auto tale da permettere il parcheggio anche nei momenti di maggiore affluenza.
Alle sbarre di entrata e uscita è presente anche una corsia dedicata al sistema Telepass, che consente accesso e pagamento automatico.

Nei parcheggi P4 e P5 sono disponibili 12 posti riservati ai passeggeri a ridotta mobilità, situati in prima fila e collegati all’aerostazione da percorsi tattili a pavimento.
I passeggeri con disabilità hanno diritto alla sosta gratuita negli spazi riservati: all’uscita è presente una corsia con punto di chiamata, da cui è possibile contattare il personale e, mostrando il contrassegno, uscire gratuitamente.

Tariffe

Tariffe

Primi 15′ gratis

1 ora Euro 2

Ogni ora successiva Euro 2

Primo giorno Euro 13

Secondo giorno euro 13

Terzo giorno Euro 9

Quarto giorno Euro 9

Quinto giorno Euro 8

Sesto giorno Euro 8

Settimo giorno Euro 7

Ogni giorno successivo euro 7

Annuale Euro 600 (ingressi / uscite illimitate)
Semestrale Euro 300

Il pagamento puo’ avvenire presso una delle 2 casse automatiche, situate all’esterno del terminal, tramite contanti (monete e/o banconote), bancomat o carte di credito dei circuiti Visa o Mastercard. In alternativa, se in possesso di dispositivo Telepass, il pagamento avverrà automaticamente sfruttando le apposite corsie di ingresso e uscita dedicate.

OGGETTO DEL REGOLAMENTO – RESPONSABILITA’

Il regolamento e’ un contratto, regolato dalle condizioni di seguito elencate, e si basa esclusivamente nella disponibilita’, subordinata al pagamento, di un posto di sosta per auto nella sua occupazione. Non è prevista la custodia e il deposito del veicolo.

Pertanto le auto vengono parcheggiate con esonero di qualsiasi responsabilita’ da parte del gestore del parcheggio che non risponde ne’ della vettura ne’ di quanto in essa contenuto e non risponde altresi’ di eventuali furti o danneggiamenti dei veicoli o di parte di essi.

Il parcheggio non puo’ in alcun modo essere ritenuto responsabile, qualunque sia la causa, dei danni che possano subire i veicoli, le persone o le cose che si trovano nei suoi locali, specie se conseguenti a disattenzione o improprio comportamento da parte del cliente stesso.

MODALITA’ DI FRUIZIONE DEL PARCHEGGIO

Le barriere di ingresso e di uscita hanno un funzionamento automatico.

Si accede al parcheggio ritirando il biglietto di ingresso o attraverso l’abbonamento sull’apposito lettore.

Si esce dal parcheggio inserendo il ticket pagato presso la casse automatiche o attraverso l’abbonamento sull’apposito lettore.

Il cliente e’ tenuto a rispettare la segnaletica presente, a rispettare le norme del codice della strada e a parcheggiare il veicolo perfettamente frenato e chiuso a chiave all’interno degli spazi indicati; in caso di parcheggio che dovesse occupare piu’ di uno stallo di sosta gli sara’ richiesto un corrispettivo pari alla cifra dovuta moltiplicata per il numero di posti occupati.

L’entrata e l’uscita di pedoni e gli eventuali spostamenti a piedi nel parcheggio devono avvenire seguendo i percorsi pedonali, con assoluto divieto di percorrere a piedi le corsie di transito dei veicoli o di passare attraverso i varchi di ingresso e uscita con barriere.

Si puo’ accedere per ritirare l’auto solo con il ticket ritirato all’ingresso o con l’abbonamento.

TARIFFE E ABBONAMENTI

Le tariffe e gli orari del parcheggio sono affissi presso gli ingressi veicolari, le casse automatiche e presso l’ufficio informazioni situato all’interno del terminal vicino ai banconi check-in.

Dal momento del pagamento il cliente ha a disposizione 20 minuti per uscire dal parcheggio. Trascorso tale periodo il cliente sarà tenuto al pagamento del maggior tempo impiegato per uscire.

Nota: la tariffa attualmente in vigore prevede un costo di 2€ all’ora, fino al raggiungimento della tariffa massima giornaliera. Trascorse le prime 24 ore, il conteggio riprende su base oraria, fino al raggiungimento del successivo massimale giornaliero. Solo dal settimo giorno di sosta in poi, il calcolo avviene su base giornaliera, applicando direttamente la tariffa massima per ogni giorno di permanenza.

Per la richiesta di abbonamenti il cliente è tenuto a rivolgersi al personale presso la cassa con operatore.

Gli abbonamenti annuali si intendono tacitamente disdetti dalla data di scadenza degli stessi.

SMARRIMENTO DEL BIGLIETTO

In caso di smarrimento del biglietto d’ingresso al cliente sarà addebitato un importo pari all’effettiva durata della sosta (determinata dal sistema di lettura targhe) maggiorata di Euro 10.

Il cliente dovrà comunque esibire documenti che provino il legittimo possesso del veicolo per poter ritirare lo stesso.

DIVIETI

E’ espressamente vietato all’interno del parcheggio:

  • parcheggiare ogni altro tipo di autoveicolo diverso da autovetture (ad esempio motocicli, camper, carrelli, mezzi pesanti, ecc.).

  • intrattenersi nell’auto oltre il tempo strettamente necessario per le operazioni di parcheggio, dormire all’interno dell’auto o comunque soggiornarvi.

  • effettuare travasi di carburante, scaricare sul pavimento acqua o olio o qualsiasi altro materiale che sporchi o danneggi.

  • parcheggiare nelle aree di transito, nelle uscite di sicurezza o fuori dagli appositi spazi delimitati.

  • effettuare o fare effettuare la pulizia del veicolo.

PRESENTAZIONE RECLAMI

Eventuali reclami e richieste di indennizzo dovranno essere presentati al personale del parcheggio e gli eventuali danni dovranno essere rilevati in contradditorio, prima di lasciare il parcheggio, senza aver spostato l’auto e previa esibizione del titolo di sosta.

Non potranno essere prese in considerazione contestazioni rilevate dopo l’uscita dal parcheggio.

PRIVACY

Ai fini della legge sulla privacy si rende noto che il parcheggio è dotato di impianto di videocontrollo a circuito chiuso con registrazione 24h su 24. La registrazione è effettuata da SASE SpA per fini di sicurezza.

ACCETTAZIONE DEL PRESENTE REGOLAMENTO

La sosta all’interno del parcheggio costituisce accettazione del presente regolamento.

FAQ

Frequently Asked Questions

Quale è l’orario di apertura dell’aeroporto?

L’aeroporto è aperto tutti i giorni dalle ore 06:00 alle ore 22:00. L’apertura è in ogni caso garantita fino al deflusso dei passeggeri dell’ultimo volo giornaliero in arrivo, anche in caso di eventuali ritardi.

I parcheggi dell’aeroporto sono aperti tutti i giorni dalle ore 06:00 alle ore 22:00. L’apertura dei parcheggi è in ogni caso garantita fino al deflusso dei passeggeri dell’ultimo volo giornaliero in arrivo, anche in caso di eventuali ritardi.

Sì, puoi entrare e uscire con il Telepass senza biglietto.

No, il parcheggio non è prenotabile. Grazie ai nuovi stalli che abbiamo aggiunto vi è ampia disponibilità di posti auto per cui troverai un parcheggio disponibile.

Il parcheggio si paga prima di ritirare la propria auto, presso le casse automatiche situate all’esterno del terminal aeroportuale. Le casse automatiche accettano contanti e carte di credito (No American Express). Nel caso vogliate pagare con carta di credito le casse richiedono l’inserimento del PIN. Le casse danno resto.

Sì, tutti i posti auto sono scoperti.

I passeggeri con disabilità hanno diritto alla sosta gratuita negli spazi riservati presso i parcheggi P4 e P5 dell’Aeroporto. Alle sbarre di uscita dei parcheggi è presente una corsia dedicata con un punto di chiamata, attraverso cui potrai contattare i nostri addetti e, mostrando il tagliando, uscire gratuitamente.

No, i passeggeri con disabilità possono sostare gratuitamente negli spazi riservati. Alle sbarre di uscita dei parcheggi è presente una corsia dedicata con un punto di chiamata, attraverso cui potrai contattare i nostri addetti e, mostrando il tagliando, uscire gratuitamente.