Aeroporto Internazionale dell’Umbria – Perugia "San Francesco d'Assisi"

L’Aeroporto

L'Aeroporto

Aeroporto Internazionale dell’Umbria – Perugia “San Francesco d’Assisi”

Situato a metà strada tra Perugia ed Assisi, l’aeroporto “San Francesco d’Assisi” rappresenta la principale via di collegamento da e per l’Umbria, la bassa Toscana ed alcune delle provincie di Marche e Lazio. Collocato strategicamente nel territorio, è facilmente raggiungibile grazie al collegamento diretto con la superstrada. Visualizza le informazioni per raggiungere l’aeroporto

Completamente rinnovato ed ampliato in occasione dei festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia, rappresenta oggi un’infrastruttura innovativa e confortevole, che permette operazioni di check-in, controlli di sicurezza ed imbarco molto più veloci rispetto ai grandi aeroporti ed offre ai propri passeggeri numerosi servizi, tra i quali un punto informazioni voli – biglietteria, bancomat, bar – edicola – tabacchi, connessione internet wi-fi gratuita ed una nuova area commerciale. Un ampio parcheggio è situato davanti l’ingresso principale dell’aerostazione, mentre all’interno del terminal sono presenti le più importanti società di autonoleggio.

Per consultare il network completo dei collegamenti vai all’articolo Mappa Destinazioni

Video presentazione Aeroporto

Il progetto dell'Architetto Gae Aulenti

Lontano dall’immagine high-tech degli aeroporti contemporanei, quella di Perugia vuole essere un’architettura riconoscibile ed inserita nel paesaggio Umbro.

La nuova aerostazione di 4700 mq e’ composta da 8 padiglioni a pianta quadrata in cemento armato dipinto di rosso con coperture a falda in rame di colore verde e ampie vetrate sulla vista di Assisi. I padiglioni contengono, verso il land side, le sale di attesa, una caffetteria, una sala conferenze ed una espositiva. Verso l’air side si trovano invece le sale arrivi e partenze. Dell’edificio che ospitava il vecchio terminal viene mantenuta solo la struttura. Gli spazi interni vengono completamente ridisegnati: al centro una galleria commerciale con ai lati due file di negozi ed alle loro spalle, distribuiti in maniera autonoma e controllata, gli uffici dei vari enti che operano in aeroporto. Il ristorante e’ costituito da due padiglioni affiancati, analoghi per forma e dimensioni a quelli della zona passeggeri. All’esterno i parcheggi piantumati con alberi di ulivo che fanno ombra alle auto in sosta e ci ricordano che siamo in Umbria.

Dalla sapiente mano dell’Architetto Gae Aulenti e’ nata una delle infrastrutture piu’ confortevoli e innovative della nostra penisola.