I passeggeri muniti di bagagli sono tenuti a rispettare le seguenti regole di comportamento:
Il bagaglio a mano deve essere di dimensioni non superiori ai 115 cm complessivi. Per conoscere i limiti di peso applicati al bagaglio, occorre rivolgersi alla propria compagnia aerea.
A bordo dell’aereo è consentito il trasporto di un solo bagaglio a mano, oltre i seguenti articoli (salvo disposizioni diverse da parte della compagnia aerea):
Nel bagaglio da stiva non è possibile trasportare gas compressi (infiammabili, non infiammabili, raffreddati, velenosi quali il butano, ossigeno, propano ed ossigeno per autorespiratori); prodotti corrosivi; esplosivi (per es. fuochi di artificio, razzi, munizioni, proiettili di pistola); termometri a mercurio; sostanze che a contatto con l’acqua emettono gas infiammabili; sostanze infettive (per es. batteri e virus vivi); sostanze velenose (insetticidi, erbicidi, arsenico e cianuro), fiammiferi, accendini, congegni di allarme, materiale magnetizzante. Trovi l’elenco completo degli articoli proibiti nel regolamento UE n. 1998/2015.
Nel bagaglio a mano sono consentiti liquidi in piccola quantità che devono essere presentati ai controlli di sicurezza. Devono essere contenuti in recipienti aventi ciascuno la capacità massima di 100 millilitri o equivalenti (es: 100 grammi), inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiudibile, di capacità non superiore a un litro (ovvero con dimensioni pari ad esempio a circa cm 18 x 20). Per ogni passeggero sarà permesso il trasporto di un solo sacchetto di plastica. Possono essere trasportati al di fuori del sacchetto, e non sono soggetti a limitazione di volume, le medicine e i liquidi prescritti a fini dietetici, come gli alimenti per bambini. I liquidi comprendono: acqua ed altre bevande, minestre, sciroppi creme, lozioni ed oli, profumi spray, gel, inclusi quelli per i capelli e per la doccia, contenuto di recipienti sotto pressione incluse schiume da barba, altre schiume e deodoranti, sostanze in pasta, incluso dentifrici o miscele di liquidi.
Non è possibile trasportare oggetti pericolosi e altri particolari articoli vietati quali:
Trovi l’elenco completo degli articoli proibiti nel regolamento UE n. 1998/2015
Per quanto riguarda limitazioni e indicazioni su peso e dimensioni del bagaglio, vi invitiamo a consultare il regolamento della compagnia aerea con cui viaggiate.
Via dell’aeroporto snc
06134, Sant’Egidio, Perugia
T | 075 59 21 41
F | 075 69 29 562
E | marketing@airport.umbria.it